Buon pomeriggio da Cala Acqua Ruci, località Cala Fumere di Favignana Foto ©Giorgio De Simone
Tag: Favignana
Set 01
Favignana: il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine
Tappa obbligata per chi visita Favignana non può che essere il centro tartarughe marine, un luogo che è anche un simbolo del rispetto per l’ambiente che si è formato in anni di lavoro a favore della biodiversità di queste nostre bellissime isole del Mediterraneo. Il centro d’estate è aperto al pubblico sia nelle ore mattutine …
Ago 27
Il tufo di Favignana, per secoli la ricchezza dell’isola !
Le rocce che dominano Favignana dal mare sono espressioni del lavoro dell’uomo, alte falesie intagliate a mano, intere zone interne scavate in ordine sparso in maniera ortogonale, squadrata a volte piramidale. Sono le antichissime Cave di Tufo Conchigliare favignanese oggi meta di turisti curiosi e studiosi attenti. Ma come mai Favignana ha così tante cave ? …
Ago 01
Favignana: Museo Malacologico “Matteo Sercia”
Riapre a Favignana, in collaborazione con l’AMP, il Museo Malacologico “Matteo Sercia” che riceve anche il Certificato di Eccellenza di Tripadvisor. Da qualche settimana, grazie a una convenzione con l’Area Marina Protetta “Isole Egadi”, è di nuovo possibile visitare, a Favignana, la “Casa Museo Matteo Sercia”, fondata da Gabriele Sercia nel settembre 2010: un meraviglioso …
Lug 26
Cala Rotonda a Favignana
Oltre che essere una delle spiagge più belle dell’isola e dell’intero mediterraneo (e non esageriamo), Cala Rotonda è uno splendido porticciolo naturale creato da Madre Natura, che sbocca solo a Ponente e a Libeccio. L’arco naturale che la divide come in due parti quasi uguali è chiamato Arco di Ulisse: a destra si aprono piccole spiaggette …
Giu 22
Le tonnare in Sicilia
Le tonnare mediterranee richiamano anzitutto un’immagine, che è simbolo e luogo comune a un tempo di pesca cruenta e di curiosità folcloristica. Questa tonnara è quasi sempre siciliana. Un’attività complessa, un tempo vitale per alcune contrade costiere, dai risvolti storico territoriali abbastanza profondi, viene così ridotta al suo momento conclusivo, la mattanza, e più o …
Mar 21
Favignana: Forte di Santa Caterina
Sovrasta l’Isola di Favignana ed è ben visibile già da Trapani e anche da Erice. In quasi tutte le foto panoramiche scattate a Favignana lui c’è, il Forte di Santa Caterina per alcuni impropriamente chiamato Castello. L’antico maniero costruito sulla cima del Monte Santa Caterina, 310 mt di altezza, da cui prende il nome ha una …
- 1
- 2